Van Gogh en Masques Vénitiens. L'art de Sergio Boldrin
Sergio Boldrin e Ulrich Martin hanno il piacere di invitare la S.V. al vernissage.
Dettagli Esposizione
Quando: Dal 12 settembre al 31 Ottobre 2025
Dove: Auvers-sur-Oise, Parigi, Francia
Orari: 10:00 - 18:00 da lunedì a venerdì|10:00 - 20:00 sabato e domenica
Vernissage: Venerdì 12 settembre - ore 18:00
Entrata libera
Descrizione Esposizione
Dipinti e maschere ispirati alle riflessioni sulla vita di Van Gogh. È l’arte storica della creazione delle maschere veneziane ad Auvers-sur-Oise. Saranno esposte oltre sessanta opere in mostra, curata da Oscar Villegas-Paez. Prefazione della mostra Prof. Stefano Zecchi. Sarà disponibile in mostra anche il catalogo ufficiale dell’esposizione.
Luogo d'esposizione
Maison Rose de Wallerand
Antico atelier estivo di Charles François Daubigny Luogo culturale • Residenza d’artisti • Tessitore di legami • Patrimonio di interesse regionale
Auvers-sur-Oise è un piccolo villaggio famoso per essere stato il luogo dove Vincent van Gogh ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita, prima di suicidarsi nel 1890. Nel 1870, il pittore Charles François Daubigny acquista il granaio adiacente alla sua abitazione per trasformarlo in un atelier estivo. Qui realizza grandi tele e accoglie numerosi amici artisti. Questo spazio diventa un vero e proprio focolare creativo, frequentato da Corot, Daumier, Oudinot, Cézanne, Morisot, Bourges e Monet. Oltre un secolo dopo, tra il 2014 e il 2021, l’artista plastico Wallerand vi risiede e restituisce nuova vita a questo luogo, riportandolo alla sua vocazione originaria di atelier e residenza d’artisti, promuovendo nuovamente l’incontro, la creazione e il dialogo artistico.
